Stu festivale di rigalu, organisatu da l’associu Nanustrale, hè una stonda di scontru trà u publicu è l’artisti cuntempuranei di u spettaculu vivu è di l’arti plastichi : teatru, musica, ballu, circulu, pagliacciu, mariunetta, arti visuali, architettura, cinema. In u 2017, u so ogettivu hè statu presentatu da Edmond Simeoni durante a prima edizione : « Fà cumunicà è sparte a cultura trà u litturale è l'internu di l'isula è dinù una manera di rinvivì a Corsica rurale, guardiana di l'anima di u populu corsu. »
Cusì, l’arti si pruduceranu da u litturale à a muntagna : da a marina di Ghignu in u disertu di l’Agriate à a bocca di Verghju ind’u Niolu sin’à u pianottulu di u Cuscionu in Zicavu.
A u prugramma, 5 tappe :
Mercuri u 27 d’aostu à 7 ore, apertura nant’à a marina di Ghignu cù « u spettaculu di a muntagna corsa à u tramontu di u sole ».
Ghjovi u 28, dui appuntamenti à u listessu locu : à meziornu, « Alga Putrica » è à 7 ore una nova riprisentazione à u tramontu di u sole.
Venneri u 29 à duie ore, appuntamentu à a bocca di Verghju (Albertacce) nanzu di marchjà durante trenta minuti versu un locu tenutu secretu pè un spettaculu surpresa.
Sabbatu u 30 à 7 ore è mezu, u pianottulu di u Cuscionu accuglierà « u spettaculu di a muntagna corsa à u tramontu di u sole » vicin’àu rifugiu di Matalza.
Dumenica u 31, duie riprisentazione à u Cuscionu : à un’ora, « U Ciclopu di Corsica » nant’à u situ di Punta di Tozzarella, anzianu osservatoriu è dopu à 6 ore, ultima tappa in Veragulongu, vicin’à u rifugiu di Matalza.
Altre infurmazione : www.artimuntagnera.com