« Le Roi de Corse »
Eppo, l’annu 1736, induve i ribelli corsi feranu di Teodoru un rè di Corsica pruvisoriu, rispunsevule di prugetti primurosi à prò di st’isula. À sente à ellu, ghjera a soia. A storia ci hà digià palisatu u destinu di un omu micca cum’è l’altri, u solu rè di l’isula. In più, hà campatu in Cervioni. Da una banda, dapoi una bella stonda, u museu etnograficu di l’ADECEC espone un bellissimu ritrattu di u persunagiu, opera di u pittore bastiacciu Hector Filippi, chì si ritrova in a cuprendula di u libru di Michael Kleeberg. D’altrò, dapoi l’estate scorsu, un bustu di u Rè Teodoru, creatu da Katia Martinetti, giovana artista cerviuninca, si trova nant’à a piazza Canonica.
Ramentemu a stonda storica induve Teodoru entrò in Cervioni, scurtatu da i capi di a nazione, acclamatu da a pupulazione, mentre chì e campane sbattagliulonu. Cusì, u paese diventava capitale è versu ella, durante qualchì mese, s’orientonu i pensamenti di e capitali europee.