Filippu
PERGOLA ramenta a storia di
MARIANA,
a
capitale di l’Imperu Rumanu
Infurmatu da l'ultime scuperte archeologiche, Filippu Pergola, invitatu da l'ADECEC, hà presentatu in Cervioni una cunferenza nant'à Mariana, capitale di a prima Corsica cristiana.
Un publicu numerosu è
attente stava à sente u spostu
di l'archeologu, direttore di ricerca
à u CNRS, rettore di l'Istitutu
puntificale d'Archeolugia Cristiana è rispunsevule di a direzzione di u scavu prugrammatu di Mariana, in cullaburazione stretta cù Daniele Istria.
Filippu Pergola hà ramentatu ch'ellu avia u piacè di ritruvà l'ADECEC, è inseme avianu presentatu a so prima cunferenza in u 1979, u tema essendu « Archéologie et
Société : orientations nouvelles pour l'histoire socio-culturelle,
économique et politique de la Corse du Moyen-Âge », sta
cunferenza fubbe publicata in u 1980. À modu metodicu, ùn lascendu nunda da cantu, Filippu Pergola hà presentatu sti seculi. A capitale di Mariana, a sola cità di Corsica induve ci era una vita rumana, serebbe
stata abbandunata à u 16u seculu.
U situ di a cità, cunnisciutu
dapoi u principiu di u 19u seculu, ùn hà compiu
di palisà i so secreti, per indettu cù a scuperta di l'inseme episcupale u più anzianu è u più cumpletu di
Corsica.
Era urnatu di musaiche policrome, soprattuttu geometriche, ligate assai à u mondu africanu, cum'è u pianu di l'edifizii è a so urganizazione. St'inseme episcupale avia forse una fasa anteriore più anziana da scavà è pare esse di i tempi di l'occupazione
vandala di l'isula, à principiu di u sestu seculu, è di l'esiliu di i veschi catolichi in Corsica. A ripresa di i scavi permette di seguità, in l'inseme episcupale è à l'intornu, a vita di a cumunità d'abitanti di Mariana durante e periode sempre scunnisciute di l'altu Midievu è di u Midievu.
A cunferenza fubbe l'ultimu appuntamentu culturale di l'annu 2002, prupostu da l'ADECEC.