« FOGLIU
DULENTE… À TUTTI QUELLI CHÌ SCRIVENU »
Mi vulerebbe, in corte parolle,
addirizzà à i scrittori in lingua corsa chì ci mandanu e so pruduzzione. Per dì
li chì, per disgrazia, u spaziu di spressione offertu da a rivista Bonanova
ùn pò esse largu quant’ellu hè spripusitatu l’estru oghjincu (…) È puru chì
sfida cusì tremenda ! Fà a prova chì a lingua corsa hè nanz’à tuttu una
lingua di creazione. A sapete voi chì scrivite, a sapemu noi chì accatastemu…Ma
s’ella nasce avà a lingua corsa à sporta piena, u mercatu ellu hè sempre cusì
mischinu. Prufessiunali di u libru o di a cultura, à nant’à st’isula, ci n’hè
quant’è u pelu nantu à l’ovu (…) Cumu serà chì dapoi issi trent’anni omancu a
lingua corsa appia fattu a dimustrazione ch’ella hè lingua di creazione è
ch’ellu sia u mondu di a stampa cusì cioncu è cusì cecu ? Quistione di
furmazione, pò dà si. U fattu si stà chì ogni ghjornu ch’ellu esce un libru,
ogni sera ch’ellu si pruduce un spetaculu, ogni stonda ch’ellu si sente un
cantu…a lingua corsa trova u silenziu zeppu di u cumunicà. È u facenu cresce
tutti quelli rispunsevuli di i Media chì oghje ùn sò ancu cuscenti nè persuasi
chì in issu paese si passa dinù qualcosa à livellu culturale da valurizà, da
criticà, dà fà cunnosce. (…) Tandu sperendu ch’ellu si dia di rimenu
quellu spaziu d’infurmazione, voi altri creatori campate puru scrivendu (...)
A campa chì a literatura
possi aspettà chì u mondu di a diffusione, sempre novu di tecnulugia, richjappi
u so ritardu di riflessione, pocu antivista d’ideulugia !
Dumenica VERDONI
Arnestu Papi
L’ALITI
U MACELLU
A MEMORIA DI L’ACQUA
VOCE
UN PARÈ À NANTU À
A LITERATURA CORSA
SCRIVITURE CRUCIATE
A TRADUZZIONE
CULLEZZIONE VERANU DI I
PUETI
MACAGNI
RISA È CANTI – U PANE
AZIMU
QUATTRU ISULI LITERARII IN
UNA
PREMIU CTC À G.G. FRANCHI
U MEDICU STRANIERU
PUEMI DI ROSA ALICE BRANCO
PUEMI DI DANIELE RONCO
PUEMI DI CASIMIRO DE BRITO